RILIEVI AEREI CON SAPR O DRONE
Il Laboratorio Rocce e Ricerca Tonon SRL è autorizzato da ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile) per l’uso specializzato (commerciale) dei SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, anche noti come “droni”). Le particolarità dei nostri due SAPR sono:
- Entrambi georeferenziano direttamente le immagini con accuratezze del modello 3D da 1 a 3 cm senza dover porre punti di controllo a terra oppure sui fronti da rilevare. Questo aspetto e’ fondamentale al fine di:
-
- velocizzare l’acquisizione dei dati (rispetto a mettere punti di controllo a terra e determinarne le coordinate)
- ripetere piu’ spesso i rilievi
- rilevare zone inaccessibili o instabili dove porre punti di controllo è per definizione impossibile o pericoloso (ad esempio: pendii instabili, zone soggette a crolli, aree e strutture colpite da terremoti, costruzioni idrauliche come gli sfioratori)
- 1 SAPR ad ala fissa è particolarmente adatto a rilevare ampie aree con foto in direzione verticale, con il quale copriamo circa 100 ettari in 30 minuti di volo. Questo mezzo e’ stato dichiarato inoffensivo da ENAC (Rif.. ENAC 8654) secondo l’Art. 12 del Regolamento Enac e per esso tutte le operazioni diventano non critiche. Di conseguenza, possiamo volare sopra strade, autostrade, ferrovie, infrastrutture, persone, centri urbani ecc.
- 1 SAPR multicottero e’ particolarmente adatto a decolli/atterraggi in spazi piu’ ristretti ed al rilievo di strutture verticali.
Acquisiamo dati aerei per i seguenti servizi: