Skip links

Home » Servizi » Elenco delle prove » Prova Sievers’ Miniature Drill

Prove di perforabilità su rocce: il Sievers' Miniature Drill test

La progettazione di uno scavo in sotterraneo comprende la delicata fase di stima della perforabilità delle rocce. Il Sievers’ Miniature Drill Test è una prova di perforabilità che valuta, mediante un indice detto Sievers’ J-Value (SJ), la capacità di una roccia a lasciarsi perforare da una punta metallica.

La prova di perforabilità Sievers è stata sviluppata dallo svedese H. Sievers negli anni ’50 e successivamente implementata dalla Norwegian University of Science and Technology (NTNU) e dalla compagnia di ricerca norvegese SINTEF.

La prova di perforabilità Sievers fornisce una stima della “durezza” (o resistenza all’indentazione) di una superficie di roccia: si esegue su un provino cilindrico, le cui basi siano piano parallele e ottenute da un taglio con sega diamantata.

 

Sistema trapano-contrappeso per l’esecuzione del Sievers’ Miniature Drill Test. Il trapano pratica un foro alla velocità di circa 200 giri al minuto tramite delle punte in Vidia, la cui forma è definita dallo Standard NTNU-SINTEF (Fonte: Dahl, 2003– modificato).

Il Sievers’ Miniature Drill Test si svolge grazie ad un apposito trapano – simile a quello mostrato nella figura sopra – attrezzato con un contrappeso: quest’ultimo mantiene delle punte di Vidia in pressione contro la superficie del provino per tutta la durata della prova; questa consiste quindi nell’eseguire un numero di fori variabile da 4 a 8 e nel misurarne la profondità. La figura seguente mostra un esempio di come appare il provino di roccia una volta terminata la prova.

Provino di roccia dopo l’esecuzione del test: dalla media delle misure di profondità dei cinque fori si ricava il coefficiente Sievers’ J-Value (SJ), utile a caratterizzare la perforabilità di una roccia.

Dalla media delle profondità di tali fori si risale a un coefficiente, noto come Sievers’J-Value (SJ), che servirà a sua volta per il calcolo degli indici Drilling Rate Index (DRI) e Cutter Life Index (CLI).

Per ottenere gli indici di perforabilità indicati dallo standar NTNU-SINTEF è necessaria l’esecuzione di altre prove di perforabilità, oltre al Sievers’ Miniature Drill Test: la prova Brittleness, la prova Abrasion Value e la prova Abrasion Value Cutter Steel.

error: Content is protected !!